Evento formativo:
INTERPRETARE LA LUCE: tecniche e soluzioni nell’architettura contemporanea
giovedì 21 novembre 2024 dalle ore 15.00 alle 18.00
Via Planton, 5 – Pordenone (PN)
L’obiettivo principale dell’evento è esplorare l’importanza della progettazione sostenibile e dei protocolli LEED e BREEAM negli edifici. Dopo una panoramica iniziale, verranno messi in luce i processi di certificazione e i nuovi criteri da seguire per rispettare i requisiti minimi ambientali in edilizia, con un focus sui vetri e serramenti. Inoltre, verranno presentate le normative e i criteri di tenuta all’acqua e all’aria di un involucro edilizio. A supporto delle teorie esposte saranno presentati casi studio e progetti LEED certificati e in corso.
Programma
14.45 – 15.00 ACCREDITO PARTECIPANTI
SALUTI INTRODUTTIVI a cura di Alessandro Battaiotto, L’Alternativa Serramenti
15.00 – 15.15 INTERVENTO TECNICO INTRODUTTIVO
Paolo Bersan, Finstral S.p.a.
15.15 – 17.45 INTERVENTO SCIENTIFICO
Arch. Paolo Panetto, EXiT architetti associati
17.45 – 18.00 INTERVENTO TECNICO CONCLUSIVO
Paolo Bersan, Finstral S.p.a.
18.00 – 18.15 DIBATTITO
Relatori
Arch. Paolo Panetto
Paolo Bersan
Iscrizioni: su https://portaleservizi.cnappc.it/ – codice ARPN914
Crediti: n. 3 a fronte della presenza all’intero evento