Versione stampabile | pubblicato il 03 Aprile 2025

L’architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato

Scheduled CNAPPC OFFERTA FORMATIVA

Il CNAPPC, con il contributo del Gruppo Operativo “Patrimonio e Green Deal”, ha organizzato un percorso formativo, attraverso un ciclo di webinar, per fornire ai professionisti un approccio agli strumenti essenziali e immediatamente operativi per affrontare le prospettive di trasformazione dell’ambiente costruito, alla luce delle nuove esigenze di sostenibilità.

password: cnappc

Il titolo del ciclo è:
L’ARCHITETTO PROTAGONISTA NEL CAMBIAMENTO:
UN APPROCCIO ETICO E INTEGRATO
Nell’urgenza delle sfide globali legate al clima, emerge la necessità che la professione abbracci visioni più ampie e consideri gli impatti che le azioni progettuali determinano sull’ambiente e la società.
La normativa, la tecnica, la tecnologia, i materiali sono in continua evoluzione e sono strumenti che nelle azioni del professionista devono assumere un ruolo comprimario, comunque funzionale al progetto.

Il CNAPPC con circolare 31/2025 del 2 aprile 2025 informa dell’avvenuto allestimento dei corsi FAD asincroni dei webinar 1, 2 3, 4, 5, 6 e 7 svoltesi a partire da giugno 2024. Il FAD Asincrono dell’evento finale sarà anch’esso messo a disposizione sulla piattaforma a partire dal fine aprile 2025.
I corsi sono aperti a tutti gli iscritti agli Ordini territoriali d’Italia fino a dicembre 2025 e ai partecipanti a ciascun corso saranno riconosciuti n. 4 crediti formativi professionali ordinari secondo le Linee Guida vigenti.
Non saranno riconosciuti i CFP spettanti per la partecipazione al corso asincrono a coloro i quali hanno ricevuto i CFP per la partecipazione al corrispettivo FAD sincrono.
I riferimenti per l’iscrizione ai corsi sono:

Focus 1 CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER UNA COSTRUZIONE SOSTENIBILE: LA QUALITÀ NEL PROGETTO – (4 ore / 4 CFP)
Breve introduzione di Anna Buzzacchi
Ambito di applicazione e approccio ai Criteri Ambientali Minimi (CAM)
Visione olistica del progetto: il sistema edificio
Simulazioni sul nuovo e sull’esistente
Il corso è disponibile in FAD asincrono, iscrizioni su https://portaleservizi.cnappc.it/:codice corso replica CNA014144
Presentazioni relatori

Focus 2 PRINCIPIO DNSH E TASSONOMIA NELLA TRANSIZIONE DELLA PIANIFICAZIONE SOSTENIBILE
Rafforzare la transizione ecologica: Next Generation EU
Applicazione del Principio DNSH e lettura critica dell’esperienza PNRR
Decostruzione e demolizione selettiva
Simulazioni redazione rapporto DNSH e relazioni con i CAM
Il corso è disponibile in FAD asincrono, iscrizioni su https://portaleservizi.cnappc.it/:codice corso replica CNA014147
Presentazioni relatori

Focus 3 OBIETTIVI ESG: POLITICHE E STRUMENTI PER LA GREEN ECONOMY
Politiche internazionali, nazionali e regionali per l’economia circolare
Piano d’Azione Nazionale (PAN), Green Public Procurement (GPP) e Codice dei Contratti Pubblici (Dlgs 36/2023)
CAM Edilizia, CAM Verde, CAM Infrastrutture
Simulazioni sulla redazione delle relazioni CAM
Il corso è disponibile in FAD asincrono, iscrizioni su https://portaleservizi.cnappc.it/:codice corso replica CNA014150R001
Presentazioni relatori

Focus 4 SOSTENIBILITÀ DEI MATERIALI E PROGETTAZIONE ECOSOSTENIBILE
Classificazione dei materiali e criteri progettuali per la sostenibilità
Caratteristiche e scelte dei materiali (LCA, LCC, LCS)
Etichettatura generale dei prodotti e materiali (CE e EPD)
Applicazioni, cantieri sostenibile e realizzazioni
Il corso è disponibile in FAD asincrono, iscrizioni su https://portaleservizi.cnappc.it/:codice corso replica CNA014152R001
Presentazioni relatori

Focus 5 SOSTENIBILITÀ DEL PROCESSO EDILIZIO
Certificazioni Energetiche Ambientali e normative
Protocolli e sistemi di rating per la sostenibilità
Esempi a confronto
Il corso è disponibile in FAD asincrono, iscrizioni su https://portaleservizi.cnappc.it/:codice corso replicaCNA014156R001
Presentazioni relatori

Focus 6 BENESSERE AMBIENTALE, INQUINAMENTI E CONCETTO DI COMFORT INDOOR/OUTDOOR
Inquinamento indoor e outdoor: priorità e gerarchie di valori
Inquinamento indoor: elettromagnetismo, acustica, illuminotecnica e benessere termoigrometrico
Corretta progettazione per la mitigazione dell’inquinamento nei luoghi confinati
Riduzione dell’effetto “Isola Di Calore Estiva” e dell’inquinamento atmosferico
Bioclimatica e benessere per gli edifici
Il corso è disponibile in FAD asincrono, iscrizioni su https://portaleservizi.cnappc.it/:codice corso replica CNA014178R001
Presentazioni relatori

Focus 7 DIGITALIZZAZIONE E SOSTENIBILITÀ: SISTEMI E PROCESSI DI ACCESSIBILITÀ AI BENI CULTURALI
Le fasi del processo di digitalizzazione del patrimonio archivistico
I vantaggi della digitalizzazione del patrimonio storico artistico e indagine conoscitiva
Servizi professionali di digitalizzazione conservativa e consultiva
Trasformazione digitale, accessibilità e sostenibilità: le sfide per la cultura
Il corso è disponibile in FAD asincrono, iscrizioni su https://portaleservizi.cnappc.it/:codice corso replica CNA014181R001

Si informa che il rilascio dei CFP dei FAD Asincroni saranno inseriti in piattaforma entro il prossimo 30 settembre 2025.
Eventuali mancati accrediti dei CFP che potranno verificarsi saranno comunque riconosciuti e accreditati entro la data sopra indicata.