Il Consiglio nazionale con circolare n. 58 prot. 555 del 07.06.2022 informa che, come già avvenuto per le precedenti edizioni, collabora alla prossima edizione del Simposio Internazionale
CITY’SCAPE: CITY ENERGY & TOURISM LANDSCAPE
che si svolgerà il
16 e il 17 giugno 2022 nel Salone d’Onore del Palazzo della Triennale di Milano, viale Alemagna 6
Nato con l’obiettivo di promuovere l’Architettura del Paesaggio nei vari ambiti di progettazione, il Simposio, giunto alla sua settima edizione, avrà come tema “ IL PAESAGGIO COME ENERGIA”, il Paesaggio come Strategia per il cambiamento climatico, la resilienza urbana e sociale.
In questa edizione il Simposio Internazionale affronta per la prima volta il tema quanto mai attuale del Paesaggio come Energia: l’espansione della crisi energetica e l’esigenza di una maggiore autonomia produttiva sempre più da fonti rinnovabili investono infatti il paesaggio italiano nel suo complesso – da quello urbano a quello agricolo, da quello montano a quello marino – da diversi punti di vista, facendo del paesaggio il contenitore delle infrastrutture e al contempo il fornitore stesso di queste risorse.
Il programma delle giornate può essere scaricato dal seguente link [1]
CFP: n. 16 ( 8+8) per la partecipazione al Simposio 8 CFP (giovedì, 16 giugno 2022) e 8 CFP (venerdì, 17 giugno 2022). I crediti saranno riconosciuti direttamente da PAYSAGE (Accreditamento Delibera Minist. Giustizia15/2014 del 17/09/2014)
La partecipazione è gratuita previa iscrizione al link [2]
Sito web dedicato al Simposio Internazionale https://paysage.it/cityscape/ [3]